Tutte le imprese agroalimentari che vogliono avere il Marchio “IO SONO FVG” intraprendono un percorso di miglioramento della loro sostenibilità a tutto tondo: ambientale, economica e sociale.
Il Marchio dorato è dedicato alle aziende che si impegnano nella sostenibilità in Friuli Venezia Giulia.
Per ottenere il Marchio Azienda, le imprese compilano un’autovalutazione di sostenibilità globale.
Le dichiarazioni effettuate dalle aziende sono verificate dal Comitato di Controllo del Marchio.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
466 aziende agroalimentari impegnate nella sostenibilità in FVG. Scopri chi sono:
Spolert Winery
Prepotto
Az Agricola Petris Gianni
Ampezzo
Prosciuttificio F.lli Molinaro srl
Ragogna
FiloFlora (Azienda agricola Achillea di Arianna Stocco)
Malborghetto-Valbruna
Macelleria da Edoardo
Palmanova
WELDAN VINAIOLI IN FRIULI S. S. AGRICOLA
San Vito al Tagliamento
TRUANT
San Daniele del Friuli
Guizza del Friuli S.r.l.
Frazione Paradiso, Pocenia
Albafiorita Winery
Latisana
SANTANNA SRL
San Quirino
Il noccioleto srl
Pordenone
Birrificio Gjulia di proprietà dell'Az. Agr. Altùris s.s.a.
Cividale del Friuli