Tutte le imprese agroalimentari che vogliono avere il Marchio “IO SONO FVG” intraprendono un percorso di miglioramento della loro sostenibilità a tutto tondo: ambientale, economica e sociale.
Il Marchio dorato è dedicato alle aziende che si impegnano nella sostenibilità in Friuli Venezia Giulia.
Per ottenere il Marchio Azienda, le imprese compilano un’autovalutazione di sostenibilità globale.
Le dichiarazioni effettuate dalle aziende sono verificate dal Comitato di Controllo del Marchio.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
466 aziende agroalimentari impegnate nella sostenibilità in FVG. Scopri chi sono:
Azienda Agricola Santarossa Franco e figli
Porcia
ARNESE E ROSSI MEL SSA
SAN QUIRINO
Bier Filippo
CAVASSO NUOVO
S.S.A. SALIET DI CARLO SANTAROSSA E C.
CLAUT
Lycia Apicoltura
Bicinicco
Coopmont s.c.a.
Forni Avoltri
Società Agricola Semplice Snidero Giovanni & C
Corno di Rosazzo
Azienda Agricola Venturini
Osoppo
Cepparo S.P.A.
Flaibano
Società Agricola Cisorio S.S.
Pocenia
Pastificio Vecia Bulagna
Orcenico Superiore - Zoppola
Az. agr. All’antica scuderia del castello
Susans Di Majano