Tutte le imprese agroalimentari che vogliono avere il Marchio “IO SONO FVG” intraprendono un percorso di miglioramento della loro sostenibilità a tutto tondo: ambientale, economica e sociale.
Il Marchio dorato è dedicato alle aziende che si impegnano nella sostenibilità in Friuli Venezia Giulia.
Per ottenere il Marchio Azienda, le imprese compilano un’autovalutazione di sostenibilità globale.
Le dichiarazioni effettuate dalle aziende sono verificate dal Comitato di Controllo del Marchio.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
466 aziende agroalimentari impegnate nella sostenibilità in FVG. Scopri chi sono:
Lo zafferano di Nico
Bagnaria Arsa
Azienda apistica Mamma Ape
Bagnaria Arsa
Azienda agricola Kovač
Doberdœ del Lago
Terre del Jouf
Spilimbergo
Agricoop Asparagi Tavagnacco
Reana del Rojale
Salumificio Zahre S.r.l. di Tavano Elvis
AMPEZZO
Canus
Corno di Rosazzo
Salumificio Provesanese srl
San Giorgio della Richinvelda
Azienda Agricola Lave di Del Fabro Francesca
Lusevera
La Sisile società agricola semplice
VILLA SANTINA
Salumificio Casa Leila
San Giorgio della Richinvelda
Colsapore di Del Col Simone
Fiume Veneto