Tutte le imprese agroalimentari che vogliono avere il Marchio “IO SONO FVG” intraprendono un percorso di miglioramento della loro sostenibilità a tutto tondo: ambientale, economica e sociale.
Il Marchio dorato è dedicato alle aziende che si impegnano nella sostenibilità in Friuli Venezia Giulia.
Per ottenere il Marchio Azienda, le imprese compilano un’autovalutazione di sostenibilità globale.
Le dichiarazioni effettuate dalle aziende sono verificate dal Comitato di Controllo del Marchio.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
Il voto ricevuto è nella Scheda Azienda pubblica e pertanto consultabile dai consumatori.
Le imprese si impegnano a migliorare il loro livello di sostenibilità perché, se non testimoniano un miglioramento in tale senso entro 3 anni, la concessione del marchio verrà sospesa.
466 aziende agroalimentari impegnate nella sostenibilità in FVG. Scopri chi sono:
Cantina Trezero (Az. Agr. Gri Alessio)
Valvasone Arzene
Azienda Agricola Signor Lorenzo
Mortegliano
Panificio Toniutti Marco
Tolmezzo
F.lli Sgubin e C. s.s.
Fiumicello Villa Vicentina
LA ROSSA PEZZATA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA società cooperativa
FIUME VENETO
IM.A. SRL TORREFAZIONE PEPE' CAFFE'
SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Cooperative Agricole Società Cooperativa
Zoppola
DISTILLERIE BEPI TOSOLINI
POVOLETTO
Azienda Agricola "LA MAGNOLIA"
CIVIDALE DEL FRIULI
Miele Zorzet di Denis Zorzet
San Canzian d'Isonzo
A Casa di Max di Modesti Massimiliano
Venzone
Artemis S.r.l.s.
Grado